Coevoluzione di piante e animali nell'impollinazione

Autore: Carl Weaver
Data Della Creazione: 24 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 4 Maggio 2024
Anonim
Coevoluzione di piante e animali nell'impollinazione - Scienza
Coevoluzione di piante e animali nell'impollinazione - Scienza

Contenuto

Flora e fauna condividono un rapporto simbiotico, essenziale per la sopravvivenza e la riproduzione dell'altro. Senza insetti e uccelli per il trasporto del polline, molte piante non sarebbero in grado di condividere il loro materiale genetico. Questi impollinatori non trasportano intenzionalmente il polline tra le piante, ma li usano come fonte di cibo. In cambio dei loro servizi di impollinazione, questi insetti e uccelli vengono ricompensati in futuro, quando nuove piante crescono e riavvia il processo.

Gimnosperme e angiosperme

Le piante possono essere classificate in due tipi, in base ai loro metodi riproduttivi: gimnosperme e angiosperme. Le gimnosperme - che dovrebbero essere il ramo più antico delle piante, comprese conifere, felci e muschi - hanno coni maschili che rilasciano polline nell'aria, che viene catturato dai coni femminili prima che avvenga la fecondazione. Qui è dove entra la linfa, poiché viene utilizzata per catturare il polline trasportato dall'aria. Le angiosperme sono piante da fiore che inviano il polline dall'organo riproduttivo maschile, lo stame, all'organo riproduttivo femminile, il pistillo. Ciò può essere facilitato spargendo polline al vento o elencando l'aiuto di insetti e animali, che lo vogliano o no. Utilizzando gli insetti per trasportare il polline, le piante possono utilizzare meno energia nella loro produzione, poiché la loro distribuzione è più mirata.


Coevoluzione generale

Il caso generico di coevoluzione, in termini di impollinazione, è dimostrato dal fatto che alcune piante ed insetti non si sono evoluti in modo specifico a beneficio di una sola specie. Ciò significa che alcune piante si sono evolute in modo che il loro polline sia diffuso da api, coleotteri e altri insetti e non da una singola specie. Questo tipo di impollinazione si traduce in uno spreco di polline e quindi di energia e risorse, in quanto molti di questi impollinatori non visitano molto spesso lo stesso tipo di pianta.

Coevoluzione specifica

Quando insetti e piante si evolvono insieme, ognuno soccombe alle forze della selezione naturale per ridurre caratteristiche che non si combinano, questa si chiama coevoluzione specifica. Ad esempio, molte piante da fiore hanno segni caratteristici che attirano solo un certo tipo di impollinatore. Altre piante e insetti si sono evoluti per cambiare forma per adattarsi a se stessi, come la pianta della yucca e la falena della yucca. L'apertura del fiore di questa pianta avviene nella misura esatta in modo che questo tipo di falena venga introdotta al suo interno, coprendosi di polline, durante l'alimentazione.La pianta comune, la bocca del lupo, è un altro esempio, che si evolve in modo che la forma del suo fiore abbia le dimensioni esatte del calabrone, secondo l'Università di Cincinnati.


Forme di fiori

Sebbene i fiori siano i primi ad attirare gli impollinatori verso una pianta e debbano accogliere gli insetti, devono anche proteggersi da loro. Un esempio di questo tipo di protezione può essere visto nella struttura fogliare ripiegata verso l'alto di alcune piante, in modo che l'uovo non venga mangiato dagli insetti affamati. Altre piante, come l'orchidea della lingua, si sono evolute per assomigliare esattamente a una vespa femmina per attirare le vespe maschi. Quando l'ingenua vespa maschio inizia a fare sesso con quella che pensa sia una femmina, l'orchidea copre quindi il polline, che viene poi diffuso ad altre piante.