Suggerimenti su tono per violini

Autore: Ellen Moore
Data Della Creazione: 15 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
How to Adjust Your Shoulder Rest and Play Comfortably | Violin & Viola TV #218
Video: How to Adjust Your Shoulder Rest and Play Comfortably | Violin & Viola TV #218

Contenuto

Il pitch è una parte essenziale della produzione di suoni di violino. Realizzato in resina di pino, il passo è una sostanza appiccicosa che funge da interfaccia tra l'arco e la corda. La selezione e l'uso del passo sono spesso trascurati, ma sono fattori critici. Ogni violino e arco sono diversi; ognuno suona meglio con un tono diverso. Il tempo ha anche un ruolo vitale nelle esibizioni, e ogni musicista ha le sue preferenze personali. Tuttavia, anche con preferenze personali, ci sono alcuni principi fondamentali che, se osservati, produrranno un risultato molto più piacevole.


Il pitch dà all'arco la presa necessaria per produrre il suono (Ablestock.com/AbleStock.com/Getty Images)

tipi

Esistono molti tipi di intonazione, ognuno con formule leggermente diverse. Frese più economiche possono essere efficaci per i principianti, ma un tiro professionale collegherà l'arco alla corda in modo più chiaro. Il colore è importante per distinguere i tipi di intonazione. I pani più scuri tendono ad essere migliori per i climi più freddi e asciutti; breus con colorazione dorata leggera sono i migliori per climi caldi e umidi. In alcuni tipi di pane vengono aggiunti metalli preziosi come oro, argento e rame per migliorare e modificare la qualità del tono. Il miglioramento della qualità del suono causato da queste aggiunte è controverso, quindi è meglio provare diversi tipi per decidere quale preferisci.


applicazione

Applicare il tono in piccole parti in movimento verso l'alto, quindi eseguire due passaggi su e giù lungo l'arco. Dovrebbe produrre un suono leggermente ruvido quando è molto intenso. Presta particolare attenzione alla punta e alla perlina dell'arco. Applaudisci il tono quando senti che l'arco perde aderenza sulle corde. Evita di applicare un tono eccessivo perché questo produrrà un suono molto secco e ruvido e lascerà molta polvere di pece sulle corde.

pulizia

È normale che i residui di pece aderiscano alle corde, al legno dell'arco e al corpo del violino nel tempo. Tutte queste parti devono essere pulite periodicamente con un panno morbido. La microfibra funziona alla grande. È necessario rimuovere periodicamente il tono accumulato sulle corde per mantenere un suono pulito. Rimuovi il tono accumulato quando finisci di praticare. Occasionalmente, è una buona idea usare materiali di pulizia e lucidatura appositamente realizzati per strumenti a corda. Non cercare mai di pulire la criniera dell'arco con un panno.


protezione

Il campo è fragile e, se non si presta la dovuta attenzione, potrebbe rompersi. Se la tua resina viene fornita con un panno o una scatola, mantienila sempre insieme. Il bordo del beccheggio può sfaldarsi facilmente quando viene applicato al tallone dell'arco. Posiziona il pollice sopra la punta, dove il cuneo si collega al tallone, prima di iniziare a beccheggiare l'arco. Questo crea un cuscino per il campo, contribuendo a mantenerlo in buone condizioni per molti anni.