Colori per terra, aria, fuoco e acqua

Autore: Eric Farmer
Data Della Creazione: 8 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 23 Giugno 2024
Anonim
Aria, acqua,  terra, fuoco - Canzoni per bambini @MelaMusicTV
Video: Aria, acqua, terra, fuoco - Canzoni per bambini @MelaMusicTV

Contenuto

In molte filosofie mondiali, tra cui l'antica Grecia e gli egizi, ci sono quattro elementi principali che sono considerati la base del mondo naturale. Questi elementi classici sono terra, aria, fuoco e acqua, ognuno dei quali simboleggia diverse forze della natura. Le persone sono spesso ispirate da questi elementi classici per decorare le loro case e godersi l'energia che rappresentano. Ciascuno degli elementi, infatti, è rappresentato da colori specifici, che possono comporre la tavolozza del vostro arredamento.

Terra: verde e marrone

La Terra è l'elemento classico che rappresenta la costanza, la sicurezza e la forza fisica. I colori usati per simboleggiare queste caratteristiche sono il verde e il marrone, con l'erba verde che rappresenta l'erba e il marrone che rappresenta il suolo. Il verde è una tonalità fredda, mentre il marrone è una tonalità neutra, quindi i due possono essere messi insieme in una stanza per incorporare l'elemento terra. Durante la decorazione, considera l'utilizzo del marrone come colore principale della stanza. Poiché è una tonalità più scura, può accentuare ed evidenziare i pezzi. Quando ti ispiri all'elemento terra, aggiungi accessori che caratterizzano roccia, pietra, legno, cristallo, ferro, ceramica e altri materiali naturali o posiziona vasi per piante in tutto lo spazio.


Aria: gialla e bianca

Nella teoria elementare classica, l'aria rappresenta la logica, la ragione e l'intelletto, così come la creatività e l'illuminazione. Il giallo e il bianco sono tradizionalmente usati per rappresentare questo elemento. Il giallo è un colore brillante ed energico mentre il bianco simboleggia una sensazione di purezza. Nella decorazione, il bianco aiuta a bilanciare i toni del giallo brillante, ma gli consente comunque di brillare come punto focale della stanza. Di solito è meglio avere pareti bianche e parti gialle perché troppo giallo può sopraffare lo spazio. Tuttavia, una tonalità tenue di giallo o bianco con una tonalità gialla più forte può essere un'alternativa attraente se si preferisce una tonalità più calda sulle pareti. Per catturare ulteriormente lo spirito dell'aria, assicurati che ci sia una brezza nella stanza e aggiungi campanelli eolici o mobili per evidenziare il movimento.

Fuoco: rosso o arancione

Il fuoco è l'elemento classico che rappresenta l'energia e l'ottimismo ed è considerato il più potente di essi. I colori usati per simbolizzarlo sono il rosso e l'arancione, entrambi toni caldi. Il rosso è considerato uno dei colori più stimolanti, mentre l'arancione è un colore forte e autorevole. Poiché sono toni audaci, in genere non sono consigliati per l'uso nelle camere da letto, uno spazio più adatto a toni morbidi. Tuttavia, questi colori sono un buon abbinamento per un soggiorno o una sala da pranzo e sono particolarmente efficaci se combinati con il mattone. Per incorporare più elementi del fuoco nel tuo arredamento, aggiungi candele e specchi per riflettere la luce.


Acqua: blu e pastello

Dei quattro elementi, l'acqua è considerata il più calmante. Rappresenta un senso di pulizia e purezza ed è usato per simboleggiare la vita emotiva. Il colore blu è usato per indicare queste caratteristiche, sebbene spesso anche i pastelli siano incorporati in stanze ispirate all'acqua. Con i suoi toni freddi, il blu è generalmente un tono calmante e rilassante, rendendolo un colore ideale per una camera da letto. Allo stesso modo, le tonalità pastello come la lavanda e il verde menta hanno un effetto calmante e possono essere combinate con le tonalità del blu per un aspetto liscio. Per incorporare completamente l'elemento acqua in una stanza, è obbligatorio qualcosa che contenga acqua, come un tavolo o una fontana per acquario.